Secondo la ricerca “The future of HR in the digital era”, realizzata da Business International in collaborazione con Osservatorio Imprese Lavoro INAZ, il 38% delle imprese prevede di introdurre lo smartworking e il 31% forme di welfare aziendale. Gilli, amministratore delegato di INAZ: «Il digitale è il fattore abilitante del cambiamento, ma al centro di ogni progetto di sviluppo c’è il fattore umano»
Il gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology scommette sulle strategie di Open Innovation come acceleratore di business
In crescita anche le attività professionali; in “rosso” manifattura, costruzioni e commercio
Presentati a Roma i risultati del Progetto di ricerca quadriennale cofinanziato dal Miur che ha sperimentato, grazie alla tecnologia, l’uso di modelli innovativi di insegnamento e apprendimento, rivolti a ogni età e orientati all’inclusione sociale
Lantech Solutions S.p.A. e Longwave S.r.l. completano il processo di fusione per incorporazione con la nascita della nuova ragione sociale
Solo 3 imprese individuali su 5 sopravvivono a cinque anni dalla nascita. Una chiusura su 2 avviene nei primi due anni di vita. Appena il 5% di chi “non ce la fa” si rimette in gioco rialzando le saracinesche.
Oracle ha annunciato i risultati finanziari del suo secondo trimestre fiscale 2019
L'assemblea degli azionisti di InfoCamere - la società delle Camere di Commercio per l’innovazione e i servizi digitali - ha eletto oggi all’unanimità Lorenzo Tagliavanti alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Numerose le misure fra le quali: l’introduzione del ‘premio di risultato’ e una migliore ‘work life balance’ dei dipendenti
Un nuovo studio globale commissionato da Fujitsu conferma come le grandi aziende si avvalgano di ambienti cloud sempre più complessi, ciascuno di essi dipendente da una media di nove cloud vendor
Secondo la ricerca: “Fujitsu Timeline 2030”, i responsabili aziendali di tutto il mondo ritengono che sia necessaria una risposta coordinata a livello globale per fare fronte ai cambiamenti posti in atto dal progresso tecnologico; dell’84% degli intervistati che si dichiara favorevole a questa iniziativa, quasi la metà ritiene che una risposta debba venire da enti intergovernativi (come le Nazioni Unite), singoli governi (46%), aziende (37%) e da enti di settore (35%). E alla domanda se ritengono che i loro governi o i governi internazionali stiano mettendo in atto azioni efficaci rispetto all'impatto dei cambiamenti generati dalla tecnologia, il 76% giudica l’operato insufficiente.
Exprivia - società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] – si è aggiudicata una commessa da un milione di euro in tre anni per la digitalizzazione di immagini e referti del sistema sanitario messicano con circa 13 milioni di assistiti.
Oracle: a dicembre circa 200 giovani pronti al via nel mondo del lavoro grazie al progetto di formazione “Java Per la Campania” nato dalla collaborazione tra Regione Campania e Oracle University
Cambia veste giuridica, mantenendo la qualità dei servizi e l’attenzione al cliente, l’Istituto di Pagamento di InfoCamere. Per conferimento del relativo ramo di azienda da InfoCamere S.c.p.a. – la Società delle Camere di commercio per i servizi digitali e l’innovazione – nasce oggi ICONTO Srl, società controllata al 100% dal sistema camerale italiano e dotata di un capitale sociale di 2.500.000 euro. L’operazione si pone l’obiettivo di creare un nuovo soggetto giuridico, autonomo e specializzato, in grado di sviluppare servizi di pagamento sempre più innovativi a favore delle Camere di Commercio e delle imprese.
A complemento dell'attuale portafoglio di sistemi ibridi ETERNUS DX e dei sistemi all-flash ETERNUS AF, Fujitsu ha svelato i propri piani relativi alla messa a punto di futuri prodotti storage ad hoc, basati sulla tecnologia NVMe. I futuri sistemi storage ultraveloci supporteranno il protocollo di interfaccia storage Non-Volatile Memory Express (NVMe) per rendere possibile un accesso massivamente parallelo ai dati a velocità senza precedenti.
Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967
Power by Kalì