I casi di successo delle aziende italiane che hanno adottato soluzioni IT
Ricerca per mercati e soluzioni:
Home casi | Tutti i casi
La più grande ghost kitchen al mondo si affida a Oracle per gestire con facilità diverse opzioni di ristorazione ed espandersi dall'Italia agli Stati Uniti
Sempre più connessi e al passo con i tempi. Continua senza sosta la collaborazione fra Cisco Italia e Sara Assicurazioni, grazie alla quale la Compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI sta compiendo il proprio cammino verso una piena trasformazione digitale.
Il fulcro della sperimentazione è il motore di calcolo della tariffa, basato sulla piattaforma MOOVA che raccoglie i dati relativi a luogo, giorno, ora, azienda, veicolo e calcola, grazie a specifici algoritmi, la tariffa più conveniente per il viaggiatore e la addebita sulla carta di credito bancaria
Il progetto Re-Actor basato sulla piattaforma IoT di Italtel è al centro della collaborazione tra l’azienda e il comune palermitano.
MyPompeii è la app che permette di prenotare la visita agli scavi e condurla in tutta sicurezza
Fastweb e Cisco annunciano di aver siglato una partnership, finalizzata all’avvio di un progetto che consentirà di potenziare le funzionalità e performance dell’infrastruttura di rete in fibra ottica di Fastweb, al fine di rispondere alla crescente richiesta di fruizione di video e applicazioni aziendali VPN su banda ultra larga, e al futuro traffico dati 5G.
I piccoli pazienti del reparto Fibrosi Cistica della Clinica De Marchi del Policlinico di Milano potranno seguire le lezioni e interagire con i propri compagni, collegandosi alle rispettive classi attraverso 10 PC Lenovo, uno per stanza
Italtel ha realizzato un sistema di videoconferenza per consulto oncologico per l’Azienda Sanitaria Locale di Vercelli. L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio promosso dalla Rete Oncologica del Piemonte-Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione Piemonte. La videocomunicazione è sempre più applicata per consulenze oncologiche tra ospedali, sia per la progressiva specializzazione dei presidi ospedalieri, sia in ragione di una più alta mobilità dei pazienti.
Multimedica è un gruppo che opera nel settore sanitario da circa 30 anni su diverse strutture, tra cui: un ospedale a Milano, un ambulatorio, un polo scientifico-tecnologico, un centro di ricerca più altre strutture a Sesto San Giovanni, Limbiate e Castellanza. Gestisce inoltre la Fondazione Multimedica Onlus per un totale di circa 2.200 persone impiegate.
L'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) è l'ente pubblico che promuove e coordina la ricerca per lo studio dei costituenti fondamentali della materia e svolge la sua attività, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e delle astroparticell
Azienda Energetica Reti – Etschwerke Netz, conosciuta anche con il nome commerciale di AEWnet, gestisce e misura la distribuzione di energia elettrica in numerosi comuni dell’Alto Adige, nonché la manutenzione, il rinnovo e l’ampliamento della rete di illuminazione pubblica per il territorio che si articola intorno alle città di Bolzano e Merano.
L'Università Mediterranea di Reggio Calabria è attiva dal 1967 e conta oggi sei dipartimenti e oltre ottomila studenti. Oltre alla storica sede centrale, quasi tutte le strutture dell'Ateneo sono collocate all'interno della moderna Cittadella universitaria, che accoglie le strutture didattiche e amministrative, i dipartimenti e 60 laboratori.
SogeMi è la Società per Azioni che, per conto del Comune di Milano, gestisce tutti i mercati agroalimentari all’ingrosso della città (ortofrutticolo, ittico, avicunicolo e floricolo).
Microgame è il Gaming Service Provider leader in Italia. Microgame dispone di concessioni, licenze e autorizzazioni per operare in conformità con le norme vigenti in Italia e fornisce soluzioni “chiavi in mano” per il mercato dei giochi...
Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967
Power by Kalì