Indra installerà i suoi sistemi di gestione del traffico aereo nelle Area Control Centers (ACC) e nell’Approach Control Center di tre aeroporti internazionali in Argentina: Gobernador Francisco Gabrielli, a Mendoza; José de San Martín, a Resistencia; e General Enrique Mosconi, a Comodoro Rivadavia.
Questo contratto è stato assegnato attraverso un processo gestito dall’International Civil Aviation Organization (ICAO). Si tratta di un progetto molto impegnativo, visti i tempi di esecuzione, per rendere operativi i tre centri quasi simultaneamente.
I sistemi di gestione automatizzata del traffico aereo di Indra supporteranno l’attività dei controllori e permetteranno ai centri di controllo e aeroporti di gestire un maggior numero di voli, garantendo dei livelli di sicurezza più elevati.
La società rafforza con questo contratto il suo rapporto come provider tecnologico della General Directorate of Air Traffic Control (DGCTA), appartenente all’Argentine Air Force (FAA). In precedenza, Indra aveva modernizzato i sistemi del centro di controllo dell’aeroporto internazionale Ezeiza, a Buenos Aires, il più importante e frequentato del Paese, e quello di Cordova.
Al fine di supportare le operazioni dell’aeroporto di Buenos Aires, Indra ha consegnato un secondary radar mode S, si tratta della tecnologia più all’avanguardia nel rilevamento e identificazione di aeronavi.
Inoltre, la società ha messo in funzione un simulatore di ACC e Torre di Controllo nel Training, Perfection and Experimentation Center (CIPE) di Ezeiza, in cui si formano la maggior parte dei controllori del Paese.
Gestione del traffico aereo in America Latina
Indra è una società leader nei sistemi di Gestione del traffico Aereo. La multinazionale ha messo in funzione più di 4.000 strutture in oltre 160 Paesi. È una delle società più innovative del settore. Tra i progetti in corso, emerge la sua partecipazione decisiva nel progetto europeo di R&S SESAR, che mira a sviluppare i sistemi che gestiranno il traffico aereo in Europa nel futuro.
In America Latina, la Central American Corporation for Air Navigation Services (COCESNA) gestisce l’intero spazio aereo superiore di Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras Nicaragua e Belize avvalendosi della tecnologia Indra. Questi Paesi hanno installato i sistemi nei propri centri di controllo. Inoltre, la società ha sviluppato progetti di traffico aereo in Colombia, Ecuador, Argentina, Cile, Perù, Uruguay, Paraguay e Brasile.