I servizi di consulenza ad alto valore aggiunto erogati dal professionista alle imprese non possono però prescindere da una collaborazione più stretta tra i due soggetti, anche attraverso un continuo e reciproco scambio di informazioni e dati. Per orientare in questa direzione le proprie attività, allo studio professionale occorre necessariamente ricorrere alla tecnologia, nello specifico a soluzioni web-based capaci di ridefinire i processi organizzativi e operativi per rendere più efficace e più veloce sia la comunicazione interna, sia quella tra il personale dello studio e l'azienda cliente.
Zucchetti, che tra i suoi clienti ha oltre 10.000 professionisti e centinaia di associazioni di categoria a livello nazionale o territoriale, ha individuato subito nell'integrazione via web tra le applicazioni gestionali dello studio e quello delle imprese clienti l'elemento chiave per favorire la circolazione di informazioni e documenti e, di conseguenza, per rendere il commercialista una figura professionale a 360° in grado di interagire con le aziende ben oltre l'ambito contabile-fiscale.
"È proprio nell'integrazione tra i due mondi, quello delle imprese e quello degli studi, che consiste la differenza competitiva dell'offerta Zucchetti – commenta Saverio Saltini, direttore divisione commercialisti Zucchetti – e Internet è il fattore abilitante. Mediante l'utilizzo di Omnia 2.0 Portal Zucchetti, infatti, lo studio professionale può offrire ai suoi clienti, in aggiunta ai servizi tradizionali di elaborazione dati, servizi estesi e consulenza in tempo reale, aggiornando costantemente sulla situazione contabile e amministrativa anche le imprese che non utilizzano un proprio gestionale.
La soluzione Zucchetti garantisce inoltre i più elevati standard di sicurezza sui dati in quanto l'accesso all'applicativo avviene secondo profili personalizzati e controllati per ciascun operatore, così il personale fruisce unicamente delle informazioni di specifico interesse.