Prima in sordina, poi con sempre maggiore insistenza, articoli, corsi, convegni hanno affrontato il tema proponendo occasioni di riflessione sui tanti modi di comunicare e sugli effetti talora inaspettati che un messaggio ben costruito può determinare su chi lo riceve. Con il crescere dell’interesse per le regole dell’interazione fra persone, si è sviluppata anche l’attenzione al ruolo e all’importanza della cosiddetta comunicazione non verbale, ovvero di quell’insieme di percezioni che originano non da quanto si dice, ma dall’atteggiamento, dall’ambiente circostante, dalla capacità di mettere a proprio agio e rassicurare il proprio interlocutore.
In quest’ottica, divengono determinanti aspetti quali l’arredo della farmacia, la composizione della vetrina, l’organizzazione degli spazi e dei prodotti in funzione di quella sensazione di valore e professionalità che è estremamente importante stimolare nei propri clienti. Come ben sanno gli esperti di marketing, il valore percepito di un prodotto o servizio dipende in buona parte proprio dall’effetto che i vari stimoli comunicativi producono sul suo fruitore. Tra i tanti interventi che possono essere effettuati per rendere più gradevole e produttivo l’ambiente della farmacia, l’installazione di un impianto di video comunicazione occupa sicuramente un posto di rilievo.
La possibilità di intrattenere i clienti in attesa con messaggi accattivanti sui servizi e le iniziative della farmacia consente di rendere meno noiosa la permanenza in coda e, contemporaneamente, pubblicizza attività o proposte commerciali. Va da sé che la qualità dell’impianto e del palinsesto trasmesso devono essere adeguati al livello di professionalità che ci si attende da una farmacia: un pubblico avvezzo agli standard televisivi mal sopporterebbe messaggi troppo miseri e ripetitivi. Il sistema di videocomunicazione proposto da Vega risponde appieno alle esigenze di comunicazione della farmacia attraverso una completa configurabilità e personalizzazione sia degli strumenti sia del palinsesto di messaggi.
Per quanto riguarda le apparecchiature, è in grado di pilotare uno o più monitor di dimensioni crescenti, fino ai 42 pollici al plasma di ultima generazione. Per quanto attiene ai contenuti, mette a disposizione dei propri clienti una libreria con oltre 250 spot, che possono essere scelti ed assemblati a costruire una propria sequenza personalizzata mediante facili funzioni all’interno di un portale internet. Il risultato finale è uno strumento di intrattenimento ed informazione professionale, che gli ultimi interventi hanno reso ancor più intuitivo da utilizzare e configurare.