Il Cliente:
Fondata nel 1854, Cassa di Risparmio di Bolzano è oggi una delle casse di risparmio indipendenti più importanti del nostro Paese, con 120 sportelli, mezzi amministrati per 17,7 miliardi di Euro e un capitale sociale di 650 milioni. Il suo è un azionariato diffuso, costituito da 18.000 azionisti, il principale dei quali è la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Il Partner:
Cassa di Risparmio di Bolzano ha deciso di affidarsi all’esperienza e al supporto di Cedacri, da oltre un decennio il partner tecnologico di riferimento della Banca, per individuare la soluzione che meglio si addicesse alle sue esigenze. Cedacri, in accordo col cliente, ha quindi scelto di stringere una partnership con zeb/, società tedesca specializzata nell’offerta di soluzioni software rivolte al mercato finanziario, per la realizzazione di una nuova soluzione integrata di Pianificazione e Controllo di Gestione costruita attorno alle specifiche esigenze delle banche del nostro Paese
La sfida:
Il progetto ha avuto avvio nel gennaio 2010 con la fase di assessment tecnologico, in capo a Cedacri, e la predisposizione del catalogo prodotti e della struttura organizzativa, a carico della banca, seguita a breve dall’implementazione dei moduli di cost allocation e del motore di calcolo EGK, con correlata migrazione dei dati. In pochi mesi sono stati avviati gli user test e la procedura di data quality ed è stata predisposta la reportistica direzionale e di rete.
Grazie alla totale sinergia dei soggetti coinvolti, sono state rapidamente ed efficacemente superate anche le fasi più critiche di creazione dei flussi di interfaccia di alimentazione dei singoli sottosistemi e di parametrizzazione del motore EGK, che ricalcola tutti i dati del controllo gestione.
I vantaggi / benefici (quantitativi):
Dall’inizio del 2011 Cassa di Risparmio di Bolzano è transitata totalmente sulla nuova piattaforma disponendo così di uno strumento efficace e user friendly, che permette di dettagliare al massimo livello di granularità, e in tempi rapidi, i singoli rapporti con la clientela, oltre ad assicurare una reportistica completa sui risultati, una riconciliazione automatica con i dati della contabilità generale e la disponibilità di un nuovo modulo di budget perfettamente integrato nella reportistica
“L’istituto, già fortemente presente nel Nord Italia, oltre che in Austria e Germania, ha intrapreso negli ultimi anni un percorso di ulteriore crescita, sia in termini di rete distributiva sia di prodotti offerti, per governare il quale la soluzione per la pianificazione e il controllo di gestione a disposizione della banca non rispondeva più con flessibilità alle nuove esigenze della direzione”, ha spiegato Friedrich Walcher, Responsabile Controlling della Cassa di Risparmio di Bolzano. “Era necessario infatti adottare uno strumento che consentisse di programmare in modo più efficace le diverse iniziative di sviluppo e di valutarne correttamente il valore creato”.
“Cedacri, col partner zeb/, ha svolto un grandissimo lavoro e messo in campo tutte le risorse necessarie per portare a termine con successo il progetto” ha dichiarato Friedrich Walcher, Responsabile Controlling della Cassa di Risparmio di Bolzano.