Implementazione di Sage ERP X3 come supporto alla crescita per gestire tutti i processi aziendali ed in particolare tutto quanto riguarda le relazioni commerciali con la GDO.
Il cliente
Conagit S.p.A è il maggior produttore italiano di alimenti secchi per cani e gatti. Con 70 milioni di euro di fatturato e 85.000 tonnellate di petfood prodotte ogni anno, Conagit si rivolge principalmente al mercato italiano della rivendita specializzata e della grande distribuzione organizzata. Conagit controlla tutto Il ciclo di vita del prodotto che parte dalla ricerca e sviluppo fino al confezionamento ed alla successiva distribuzione.
“L’andamento di crescita di Conagit degli ultimi anni si deve sia alle condizioni del mercato sia agli investimenti dell’azienda su nuove linee di produzione, ad esempio quelle degli snack per cani e gatti che rappresentano un mercato in fortissimo sviluppo. Stiamo inoltre puntando molto sul valore riconosciuto del nostro marchio ed i risultati stanno premiando questa scelta”, commenta Steven Giuntini, responsabile controllo di gestione.
Il progetto
Conagit sceglie Sage ERP X3 per la gestione completa dell’azienda.
“Abbiamo introdotto Sage ERP X3 a supporto della crescita della nostra impresa. Lo abbiamo scelto in considerazione della sua capacità di gestire tutti i processi aziendali e, in particolare, tutto quanto riguarda le relazioni commerciali con la GDO.
Le sue caratteristiche di semplicità, ergonomia e la possibilità di essere autonomi nella gestione della soluzione sono stati ulteriori motivi di scelta”, afferma Giuntini.
La soluzione
Con Sage ERP X3 che cosa è cambiato?
“La sua introduzione ha rappresentato un cambiamento radicale in particolare perché le informazioni sono ora tutte disponibili in modo organizzato e strutturato all’interno del gestionale, consultabili e ordinate. Prima, per verificare i dati di produzione andavano interrogati diversi sistemi. Si può facilmente capire che non era il modo più lineare, semplice e sicuro di ottenere tali informazioni“, considera Giuntini.
Come si integra con i processi produttivi?
“Sage ERP X3 presso la nostra azienda è implementato in modo da avere molti punti di contatto con i sistemi dipartimentali che gestiscono la produzione. Adesso la nascita dell’ordine di produzione in Sage ERP X3 è il primo evento che, recepito dai vari sistemi dipartimentali, dà il via alla produzione. Sage ERP X3 segue tutto il ciclo fino alla preparazione del carico ed alla fatturazione“, risponde Giuntini.
I vantaggi
Come avviene la gestione della rete di vendita?
“Per quanto riguarda l’automazione della forza vendite, Sage ERP X3 proposto da Formula con la specializzazione «GDO on Board» ci permette di gestire il portale agenti mantenendo un contatto diretto con la rete di vendita per i processi di order entry e per le comunicazioni commerciali. I nostri agenti si sono adeguati velocemente alla nuova modalità di gestione perché permette loro di seguire ogni passo del processo di vendita“, racconta Giuntini.
Possiamo approfondire ancora il tema della gestione delle relazioni con la GDO?
“Conagit distribuisce i propri prodotti alla Grande Distribuzione sia con marchi propri che con private label. La gestione delle relazioni commerciali complesse con il mondo della Grande Distribuzione è centrale nelle nostre attività. Abbiamo ottimizzato tutta la gestione degli ordini che arrivano dalla Grande Distribuzione. Oltre al fatto che tutti gli ordini vengono adesso gestiti con Sage ERP X3, abbiamo impostato procedure e controlli per automatizzare la gestione di prezzi e sconti, tenendo conto dei nostri obiettivi di marginalità. Anche il controllo di gestione ne sta beneficiando in termini di accuratezza ed automatizzazione“, risponde Giuntini.
Il progetto è stato realizzato da Polaris Informatica, Business Partner di Sage ERP X3. Come valuta il trinomio: Sage ERP X3, Formula, Sage?
“Formula propone sul mercato italiano Sage ERP X3 che è una soluzione sia internazionale che italiana, completa per gestire le politiche commerciali con la GDO. Polaris Informatica è un nostro fornitore storico che conosce molto bene i processi della nostra azienda e sa intervenire per farci ottenere il massimo dall’introduzione di Sage ERP X3“, conclude Steven Giuntini.