Il cliente
Conagit S.p.A è il maggior produttore italiano di alimenti per cani e gatti.
Con 70 milioni di euro di fatturato e 85000 tonnellate di petfood prodotte ogni anno, Conagit si rivolge principalmente al mercato italiano della rivendita specializzata e della grande distribuzione organizzata, che rappresenta il 60% delle sue vendite in quest’ambito.
Oltre al petfood, la business unit storica di Conagit è quella del mangime zootecnico, da cui l’azienda è partita nel 1956. Il mangime è venduto in sacchi a rivendite agricole di dimensioni contenute.
Il ciclo di vita dei prodotti di Conagit inizia con la ricerca e sviluppo, passa attraverso le linee di produzione e di confezionamento, arriva al magazzino ed alla successiva distribuzione.
Il progetto
Per la gestione completa dell’azienda, Conagit sceglie Sage ERP X3.
Approfondiamo le motivazioni con Steven Giuntini, Responsabile del controllo di gestione.
“In conseguenza dello sviluppo produttivo e commerciale che stiamo vivendo è nata un’esigenza di rinnovamento totale della gestione informatica dell’azienda”, afferma Giuntini.
“Abbiamo preso in considerazione i player internazionali del mercato ERP per scegliere un prodotto che ci permettesse di essere pronti anche per un possibile sviluppo verso l’estero”.
La soluzione
“Abbiamo scelto Sage ERP X3 perché lo abbiamo valutato semplice da usare, in grado di permettere una profonda e veloce navigazione dei dati e capace di supportarci fortemente grazie alla sua organizzazione per processi. Oltre agli aspetti funzionali, per noi è stato fondamentale valutare la capacità di Sage ERP X3 nel gestire la relazione con la GDO”.
I vantaggi
“Essendo preponderante la vendita nei confronti della Grande Distribuzione, avevamo necessità di un ERP esperto nel gestire regole commerciali complesse, velocizzare il processo di vendita e misurare i risultati.
Contabilità e produzione saranno i primi passi dell’implementazione, con l’obiettivo di una gestione completa dell’azienda con Sage ERP X3”, conclude Giuntini.