Il cliente
Mia Energia è un’impresa che opera nel settore fotovoltaico, per la tutela dell’ambiente e per uno sviluppo sostenibile. Si rivolge ad aziende, investitori e consumatori, fornendo soluzioni e sistemi per la produzione di energia, alternativi ai combustibili fossili, tramite lo sfruttamento dell’energia solare.
Nel 2007 è diventata Società per Azioni, con l’ingresso di qualificati investitori finanziari ed industriali.
L’ampia rete di vendita e la complessa gestione delle informazioni e dei clienti hanno imposto a Mia Energia la ricerca di una soluzione di Customer Relationship Management capace di coordinare la rete di vendita, gestire il portafoglio clienti, i prospect e le opportunità, mettendo in relazione tutte le informazioni legate ad ogni preventivo ed offerta.
Massimiliano Pianegiani - Direttore Commerciale di Mia Energia - era consapevole che, la scelta migliore era quella di affidarsi ad un’azienda che fosse in grado di realizzare il progetto fornendo un supporto a 360 gradi, dalla consulenza nell’analisi dei processi alle gestione in full outsourcing della soluzione; la scelta è caduta su SugarCRM, la principale piattaforma CRM open source, e su Cosmic Blue Team, che vanta numerose referenze.
La sfida
Si è deciso di realizzare una Proof of Concept: un prototipo, che consentisse di misurare i risultati ottenibili. È stata data priorità alla gestione delle leads e al monitoraggio delle fasi di vendita e di progetto, promuovendo il coinvolgimento e la collaborazione tra i diversi reparti. La prima fase ha visto coinvolte solo le risorse del back office di Mia Energia, che hanno contribuito a “mappare” i processi interni sulle funzionalità di SugarCRM sperimentandone i benefici: gestione dei contatti, pianificazione delle attività e delle campagne multicanale, analisi di marketing strategico.
La soluzione
La piattaforma è accessibile con un Web browser, grazie all’integrazione con Microsoft Outlook e può disporre di molteplici fonti di informazione consentendo un rapido accesso ai dati.
A gennaio 2009 il sistema è stato esteso ad un team di agenti che hanno così potuto verificare, sul campo, i vantaggi che questa soluzione offre nell’organizzazione del proprio lavoro, evitando dispersione di dati dei Clienti e delle leads e consentendo di ottenere i preventivi più rapidamente.
Nei successivi due mesi l’utilizzo di SugarCRM è stato esteso in modo graduale a tutte le aree aziendali.
Nel maggio 2009 ha avuto avvio la “seconda fase” del progetto, mirata a risolvere le esigenze di gestione del processo di postvendita, che prevede l’implementazione della soluzione di Gestione Documentale Web Rainbow.
Vantaggi della soluzione
- Informazioni facilmente accessibili e fruibili dall’intera organizzazione
- Outsourcing completo della piattaforma tecnologica ed applicativa
- Riduzione del ciclo di approvazione delle pratiche • Costi certi e qualità del servizio garantita (Service Level Agreement)