Il cliente
Chi è Deborah Group
L'azienda Deborah Group Spa nasce a Parigi nel 1903 con il nome Bonetti Frères, cognome dei due fratelli fondatori, il cui core business era la produzione e la commercializzazione di prodotti farmaceutico-igienici.
Dopo pochi anni l'Azienda raggiunge la notorietà con il lancio della crema Diadermina, che diviene in pochissimo tempo un successo a livello internazionale. Negli anni '60 nasce Deborah make-up, che da subito si rende interprete delle mode e degli stili di vita delle nuove generazioni, divenendo presto la marcasimbolo del trucco giovane. Si propone come mission quella di rendere la bellezza accessibile a tutte le donne, attraverso un percorso di “democratizzazione dell'estetica”. Lo sviluppo continua con il lancio del 1° rivoluzionario mascara automatico, fino a quel momento appannaggio esclusivo dell'alta cosmesi, segnando così l'ingresso sul mercato di una linea di make-up indirizzata a un target di giovani donne.
L'evoluzione del brand e della gamma di prodotti
Consapevole dell'inscindibile legame fra bellezza e benessere, il gruppo diviene dal 1997 lo sponsor ufficiale di Miss Italia, e si arricchisce negli anni di un numero selezionato di marchi in grado di coprire tutti i segmenti del mercato cosmetico: dal make-up, con i marchi Deborah Milano, Debby, la linea di make up realizzata per rispondere alle esigenze delle ragazze, allo skin care, con i brand Deborah Bioetyc e Dermolab.
Il progetto
La crescita e la complessità del mercato
Oggi Deborah Group vanta un giro d'affari di oltre 100 mln euro con circa 150 addetti nelle sedi di Milano e Barcellona, e, nell'ambito di un ampio progetto di innovazione, ha scelto Sage ERP X3 a supporto della propria crescita nazionale e internazionale. Ne parliamo con Massimo Simionato, Responsabile Amministrazione, Finanza e IT del gruppo e responsabile del progetto ERP.
“Dott. Simionato, Deborah Group può annoverarsi tra le brillanti realtà nel panorama delle PMI italiane, eppure aff rontate un mercato con complessità tipiche di aziende dalle grandi dimensioni”.
“In effetti il nostro mercato ci impone una sfida di tipo globale alla quale ci dedichiamo con intensa passione, il continuo monitoraggio delle tendenze, il costante lavoro di ricerca del laboratorio e l'impiego di avanzate tecnologie, ci hanno portato alla realizzazione di prodotti innovativi e altamente qualitativi, in grado di soddisfare i clienti più esigenti.
Si tratta di uno sforzo organizzativo notevole, indispensabile per interpretare il ruolo di attori protagonisti nel settore cosmetico. Oggi infatti, i nostri prodotti sono presenti in 50 paesi nel mondo oltre che in Italia, dove siamo capillarmente attivi sia nel canale moderno (GDO) che in quello tradizionale”.
La soluzione
Quali elementi hanno determinato la scelta di Sage ERP X3?
“Avevamo alle spalle un passato di applicazioni non integrate e fortemente personalizzate, dunque il primo obiettivo era quello di dotarsi di una soluzione che sapesse parlare la nostra lingua, che fosse specializzata per il Consumer Goods, che avesse la flessibilità necessaria per adattarsi in tempi compatibili alle esigenze del mercato e alle nostre specifi che complessità.”
“In definitiva cercavamo una soluzione per diffondere, in una realtà di medie dimensioni come la nostra, la cultura del sistema integrato, dove il dato è certo, condiviso e immediatamente disponibile.
Inoltre, Deborah, così come il mercato che affronta, ha una struttura estremamente dinamica, pertanto un elemento non trascurabile nella scelta doveva essere la capacità del gestionale di diventare l'ideale compagno di viaggio per la nostra crescita che, inevitabilmente, ci vedrà affrontare nuove sfide e trasformazioni.
Sage ERP X3 ci è sembrata la soluzione più in linea con le nostre aspettative e, inoltre, conoscevamo bene le competenze Formula nel settore CPG”.
Come avete pianificato il vostro change management?
“Consapevoli che il cambiamento avrebbe attraversato tutti i settori aziendali, abbiamo dedicato il tempo necessario all'analisi dei processi, con l'aiuto di una società di consulenza direzionale, per definire con precisione a quale modello di business e organizzazione tendere.”
I vantaggi
Ci sono già dei benefici tangibili?
“Molteplici, ora possiamo disporre di una visione più rapida e più sicura del nostro business. Sul fronte dei costi ad esempio, l'introduzione di Sage ERP X3 ha migliorato le nostre politiche di acquisto e ottimizzato i livelli di stock.” “Nell'area commerciale, ci ha permesso di ottenere una visione del business davvero customer centric fino a determinare, con il massimo dettaglio, il livello di marginalità cliente-prodotto”.
Quali progetti avete per il futuro?
“Abbiamo in previsione di accelerare il controllo sugli aspetti di pianificazione finanziaria di breve e medio termine ma, l'aspetto per noi vitale, è che Sage ERP X3 sarà la piattaforma che ci consentirà di adeguare i processi di funzionamento ai cambiamenti aziendali dando impulso alla nostra strategia di crescita nazionale e internazionale anche attraverso l'integrazione dei processi con i partner esterni”.