Banca Etruria sceglie Cedacri come partner di servizi di information technology e adotta il suo sistema informativo in full outsourcing
Il Cliente:
Forte di una tradizione più che centenaria, Banca Etruria si è sviluppata nell'Italia Centrale con una presenza capillare in Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria, Emilia-Romagna, Molise, Lombardia e Veneto. Con 198 filiali (comprese le Banche del Gruppo), circa 2.000 dipendenti e una base azionaria di oltre 50.000 Soci, l’Istituto di credito ha sviluppato un forte radicamento territoriale. Attualmente la Banca, tramite anche le Società del Gruppo Banca Etruria, è attiva in molteplici settori (leasing, assicurazione, credito al consumo, servizi finanziari, consulenza alle imprese, ecc) ed è leader nazionale nell'intermediazione di oro.
Il Partner:
Cedacri è stato individuato quale partner specializzato nella fornitura dei servizi di information technology in grado di permettere al Gruppo Banca Etruria uno sviluppo sostenibile in termini di costi e investimenti e allo stesso tempo una tranquillità di fondo nell'affrontare i grandi temi di cambiamento delle normative
La sfida:
Partita nel 2004 con un accordo di outsourcing selettivo, la collaborazione si evolve nel 2005 con la scelta del full outsourcing e del sistema informativo Cedacri, multi-banca, multi-site, multi-canale, multi-lingua in grado di essere facilmente adattato alle esigenze organizzative ed operative di Banca Etruria e del suo Gruppo, grazie ad un'architettura modulare, parametrica ed altamente integrata.
I vantaggi
I vantaggi della collaborazione tra Banca Etruria e Cedacri sono di carattere economico, qualitativo e gestionale. La partnership con Cedacri ha permesso infatti alla banca di rispettare gli obiettivi strategici dei piani industriali del gruppo, garantendo di giungere sostanzialmente a una stabilizzazione dei costi per l’Information Technology e di rispondere adeguatamente alle esigenze normative sempre più pressanti. Inoltre scegliere Cedacri ha permesso di salvaguardare i livelli professionali occupazionali all'interno del gruppo, di costituire dei centri di competenza importanti e beneficiare di soluzioni innovative e servizi sempre aggiornati
Commenta l’Istituto, E’ stata di alto livello qualitativo la capacità del sistema informativo Cedacri di adattarsi alle esigenze, più che altro normative, ma anche di mercato, emerse negli ultimi periodi". “La fiducia nei confronti di Cedacri e nella capacità di fornire una risposta adeguata alle esigenze di Banca Etruria è piena: uno dei facilitatori della costituzione del Gruppo è stato quello di avere un partner come Cedacri, capace di attivare velocemente un sistema informativo multi-banca”