Gzoom è un framework applicativo sviluppato ex-novo da TD Group S.p.a. per integrare - con tecnologie, logiche e finalità innovative - i processi caratteristici della “filiera” del sistema di governance degli operatori del Settore Pubblico Allargato.
La sfida
Il progetto sviluppato presso l’Amministrazione Comunale di Genova ha realizzato l’integrazione, sulla base dati unitaria di Gzoom, delle informazioni di pertinenza della Relazione Previsionale Programmatica (RPP), del Piano Esecutivo di Gestione (PEG), del Piano Dettagliato degli Obiettivi (PDO), del Bilancio Preventivo e del Rendiconto Consuntivo. 
Le informazioni presenti nei sottosistemi alimentanti sono state “estratte” e registrate automaticamente mediante gli strumenti di ETL di Gzoom; le informazioni presenti nei fogli elettronici degli utenti, nonché quelle mancanti ed utili a migliorare la qualità dell’analisi e della comunicazione esterna (p.e. Stakeholder di riferimento degli obiettivi), sono state registrate direttamente nel sistema mediante le funzioni di data entry previste dallo stesso.
I vantaggi
L’implementazione di Gzoom, pertanto, ha reso ben visibile e “navigabile” la struttura integrata di tutti i dati di pianificazione e programmazione, struttura sulla quale è stato sviluppato, altresì, un sistema di indicatori di performance rappresentabili graficamente.
Da segnalare, inoltre, che il sistema ha recepito con estrema facilità e tempismo - a progetto già avviato - una specifica richiesta del Sindaco, ossia quella di classificare gli obiettivi del PEG e del PDO anche secondo un “modello trasversale” alla struttura della Relazione Previsionale Programmatica. Il Segretario e Direttore Generale del Comune di Genova, Mariangela Danzì
“La piattaforma Gzoom di TD Group ha la potenzialità di integrare su di un unico sistema tutti i dati dei processi di pianificazione e programmazione della nostra Amministrazione, permettendo di ottenere una maggiore interoperabilità ed integrazione delle varie applicazioni gestionali utilizzate dalle diverse strutture dell’Ente.” Queste le parole delSegretario e Direttore Generale del Comune di Genova, Mariangela Danzì, che continua dicendo: ”Tale sistema ci consentirà di migliorare l’efficienza e l’efficacia delle attività di monitoraggio dei risultati rispetto agli obiettivi, questi ultimi classificati e riclassificati, anche grazie alla flessibilità del nuovo sistema, secondo le viste di interesse dei nostri Stakeholder diretti ed indiretti.”
Il sistema è stato implementato, infine, sia per recepire gli obiettivi individuali secondo il D.L. 150/2009, sia per garantire, in futuro, l’applicazione di un modello di governance evoluto, ossia orientato allo sviluppo integrato di un sistema di rendicontazione sociale.