Implementazione della soluzione di tesoreria per una gestione efficiente ed unica dei pagamenti e dei molteplici conti correnti in uso da parte di una struttura societaria complessa e articolata.
Il cliente
Chi è International Power GDF Suez
International Power GDF Suez è uno dei principali Gruppi al mondo per quanto riguarda la produzione di energia elettrica. Nel 2007 International Power ha acquistato in Italia un asset di impianti eolici per un totale di 727 turbine, che sono in grado di produrre 550 mega watt di energia.
Si tratta di 30 società, di cui 10 sono quelle che hanno la proprietà degli impianti di produzione dell’energia eolica. Di queste, 7 danno in leasing gli impianti ad altre 16 società del Gruppo.
Il progetto
Il Progetto per la gestione della Tesoreria
“Nel 2008”, racconta Galluzzo, Treasury and Loan Administrator di International Power, “abbiamo internalizzato la gestione amministrativa e finanziaria che, fino a quella data, era in outsourcing. Ci siamo subito dedicati a strutturare i processi di amministrazione, finanza e tesoreria con un focus importante sulla pianificazione finanziaria. Abbiamo individuato, così, la necessità di avvalerci di strumenti informatici a supporto di queste attività. Per prima cosa è stato introdotto un sistema gestionale contabile, che consentiva accessi ed operatività per singola società. Abbiamo, a questo punto, delineato chiaramente un’esigenza fondamentale: quella di superare il ‘vincolo’ che un numero così alto di società rappresenta, per gestirle il più possibile come una realtà unica.
In particolare andava resa più efficiente la gestione dei pagamenti e degli oltre 150 conti correnti che utilizziamo. Questo il motivo che ci ha portati a valutare un software di tesoreria. Abbiamo fatto una ricognizione di mercato, facendo una valutazione insieme al nostro IT ed abbiamo scelto Sage FRP Treasury.
La soluzione
Perché Sage FRP Treasury? “I motivi sono tre: le referenze dirette sul prodotto sono concrete e positive; la soluzione Sage FRP Treasury ci è parsa completa per tutto quanto avevamo in programma di fare e per ulteriori sviluppi; l’offerta di Formula in ambito finance è modulare ed estesa, non limitata alla tesoreria. Questo per noi è stato determinante perché abbiamo capito che Formula ci poteva dare continuità nella crescita. Abbiamo fatto un ragionamento aziendale ed abbiamo scelto non solo Sage FRP Treasury in quanto prodotto, ma Formula in quanto partner”, afferma Galluzzo. Questa impostazione ha già avuto un seguito concreto nella scelta di adottare anche la soluzione proposta da Formula per il controllo di gestione, Formula FRP Planning.
I vantaggi
Che vantaggi sono stati ottenuti con Sage FRP Treasury?
“Sage FRP Treasury ci consente di avere la visione chiara, puntuale, giornaliera dei conti correnti delle società. Con 2 persone possiamo gestire la tesoreria ed il cash management di 30 società, tenendo conto di tutte le relazioni intercompany. Siamo, inoltre, in grado di effettuare una gestione integrata e congiunta dei pagamenti ai fornitori, relazionandoci con molte banche, anche estere, per un totale di oltre 150 conti correnti. In sintesi, con Sage FRP Treasury gestiamo le 30 società come fossero un’ unica realtà”, considera Galluzzo. “Snellimento, standardizzazione ed ottimizzazione dei processi vanno di conseguenza” aggiunge Paola Romano, Treasury Accountant di International Power. “L’attività di Tesoreria è migliorata, è più tempestiva e consapevole. Con un sistema strutturato, controllato e certificato abbiamo dati consolidati più sicuri, dati previsionali più affidabili ed un beneficio operativo che si riflette sul lavoro di ogni giorno”.
Com’è avvenuto l’inserimento del software nella vostra realtà operativa?
“Sage FRP Treasury si è inserito positivamente nel nostro lavoro quotidiano”, continua Romano. “Il «training on the job» è stato utile per capirne le dinamiche di utilizzo. L’implementazione è avvenuta in tre mesi ed attualmente siamo autonomi nella gestione”. “Avevamo forte consapevolezza, dal momento della scelta, che ci sarebbe stato un progetto che richiedeva attenzione ed il nostro massimo coinvolgimento per essere veloce ed utile all’azienda”, considera Galluzzo. “Il rapporto con il fornitore è fondamentale per approfondire l’utilizzo dello strumento e superare eventuali criticità individuando opportunità di sviluppo. Al momento ci stiamo focalizzando sulla parte di pianificazione finanziaria, che si collega strettamente con l’implementazione di Formula FRP Planning da parte dei colleghi del controllo di gestione. Il passo successivo sarà l’adozione del modulo di comunicazione diretta con le banche. In sintesi posso dire che la scelta di dotarsi di Sage FRP Treasury ha avuto uno scopo aziendale e che nella valutazione del prodotto, oltre alla completezza delle funzioni, il fattore determinante è stato l’azienda Formula. L’assistenza, la presenza, la partnership sono e saranno la chiave del successo di questa attività”, conclude Galluzzo.