Il Cliente:
Monrif.net nasce nel 1999 come società new media del Gruppo MONRIF Poligrafici Editoriale, holding cui fanno capo alcune delle più importanti realtà del panorama editoriale e industriale nazionale. La società veicola online un’ampia offerta editoriale che comprende:
- Quotidiano.net (http://qn.quotidiano.net), la testata on line di taglio nazionale che aggrega l’informazione locale delle testate storiche del Gruppo
- Il Resto del Carlino (http://www.ilrestodelcarlino.it), primo quotidiano in Emilia-Romagna, Marche e Veneto meridionale che comprende 17 portali cittadini
- La Nazione (http://www.lanazione.it), leader in Toscana, Umbria e parte della Liguria, che comprende 16 portali cittadini
- Il Giorno (http://www.ilgiorno.it), quotidiano di Milano e della Lombardia che comprende 14 portali cittadini
La sfida:
Principale obiettivo dell’azienda è la fidelizzazione dei lettori: grazie alla versione online del giornale si ampliano le possibilità di accesso all’informazione, con particolare attenzione a news ed articoli di approfondimento. Per fare questo, è necessario possedere una piattaforma in grado di gestire più testate giornalistiche online attraverso il medesimo ambiente d’interazione.
La piattaforma, inoltre, deve essere capace di coinvolgere i lettori attivamente attraverso la partecipazione alla community per mezzo di blog e forum, l’interazione con la redazione mediante commenti agli articoli di interesse ed esprimendo la propria opinione tramite i sondaggi, e la fruizione dei contenuti multimediali supportata dall’utilizzo di tag e motori di ricerca interni.
I benefici:
Con la soluzione Publishing Suite, Monrif è riuscita a creare la versione online delle proprie testate attraverso una piattaforma la cui interfaccia redazionale è completamente basata sull’utilizzo di browser web: ciò ha permesso di importare i contenuti, le immagini ed i video dalle varie fonti utilizzate in redazione e di organizzarli in appositi repository per il riuso. È garantita un’efficace coesistenza tra strumenti tecnologici diversi, senza modificare sostanzialmente i normali workflow della redazione. La redazione online è stata organizzata secondo le testate e le gerarchie stabilite dall’azienda e, grazie all’accesso web, i giornalisti possono lavorare dalle varie sedi o da qualunque altro luogo tramite un qualsiasi pc connesso ad internet.
Monrif ha favorito inoltre una maggiore comunicazione e interazione tra redazione e fruitori del giornale online, i quali possono partecipare a sondaggi suddivisi per argomenti, commentare gli articoli, sia del giornale sia del blog, e condividere i contenuti multimediali sui principali Social Network.
La soluzione:
Monrif Net ha implementato la soluzione Publishing Suite di Softec, in particolare le componenti One Admin e One Publishing, che permettono di realizzare piattaforme editoriali per la pubblicazione di testate giornalistiche, magazine, canali informativi e gestione di community su web. La piattaforma è in grado di importare ed esportare dati in formato digitale standard e di gestire in modo bidirezionale la creazione e l’arricchimento dei contenuti del sito, mediante le funzionalità messe a disposizione non solo dei redattori, ma anche degli utenti: sondaggi, commenti agli articoli, ecc.
In ottica Social la community è stata notevolmente valorizzata attraverso l’implementazione di blog redazionali, riuniti su (http://club.quotidiano.net/), in cui ciascun giornalista può esprimere liberamente le proprie opinioni ed interagire con i lettori.