La provincia di Lecco aveva la forte necessità di far parlare i cittadini dei diversi comuni del territorio di sua competenza con le amministrazioni della provincia, oltre la necessità di razionalizzare la spesa informatica dei comuni approfittando del finanziamento regionale Siscotel
Esigenze del Cliente
La provincia di Lecco aveva la forte necessità di far parlare i cittadini dei diversi comuni del territorio di sua competenza con le amministrazioni della provincia, oltre la necessità di razionalizzare la spesa informatica dei comuni approfittando del finanziamento regionale Siscotel. Per soddisfare questa esigenza era necessario realizzare un Centro Sistema in grado di erogare servizi di rete ed applicativi, portali Internet interattivi dove poter rendere disponibili informazioni di interesse comune, introdurre servizi e-governement utilizzabili con la Carta Regionali dei Servizi - CRS (Lecco è una delle province scelte per la sperimentazione della CRS).
Progetto realizzato
È stato realizzato un portale “sovra comunale” in concomitanza alla realizzazione di un’ “Anagrafe Estesa”. Sono stati realizzati, in più, i portali dei singoli comuni, accessibili anche attraverso il portale sovra comunale e in grado di erogare servizi on line per i cittadini come, per esempio, l’autocertificazione, la consultazione dell’ICI, degli atti deliberativi, ecc.
Inoltre, 22 dei 40 comuni che hanno aderito al progetto hanno sostituito il loro software interno con Urbi PA Digitale per la gestione, a seconda dei comuni, dell’area amministrativa, demografica, contabile/finanziaria e tributi.
La soluzione Urbi PA Digitale è web nativa ed è stata caricata sulla server farm della provincia di Lecco: questo è possibile perché Urbi PA Digitale è una soluzione fruibile sia in modalità ASP (in questo caso utilizzando la server farm della provincia di Lecco) che in licenza d’uso.
Perché PA Digitale?
Risponde il project manager Marco Giorgioni: “Abbiamo scelto la PA Digitale perché era l’operatore più adeguato alle caratteristiche architetturali richieste dal bando e disponibile alla collaborazione con partner locali con competenze qualificate sulla gestione della CRS e dello sviluppo di portali per la PA”.