All’evento live “Big Moves for Recovery – Le mosse strategiche per la ripresa” una panoramica sugli scenari di trasformazione del business, mettendo al centro l’innovazione dei processi gestionali e finanziari, con le testimonianze dei clienti Oracle che stanno affrontando la sfida grazie all’evoluzione di modelli e strategie abilitati dal cloud e dalle tecnologie emergenti
Il nuovo studio Trend Micro analizza le nuove minacce informatiche ai veicoli e come difendersi
MyPompeii è la app che permette di prenotare la visita agli scavi e condurla in tutta sicurezza
Archivio cronologico dei comunicati
Ricerca per Aziende Associate
Ricerca per mercati e attività
La stretta collaborazione migliorerà la customer experience e quella del personale e contribuirà ad accelerare l’innovazione del cloud sulla rete di nuova generazione
In tre anni, Cisco ha formato un “esercito” di 32.000 studenti tra i 14 e 18 anni con corsi di base e altri 23.000 giovani hanno seguito i corsi Cisco Networking Academy dedicati alla cybersecurity; obiettivo per il 2021 è di averne altri 10.000.
Monitoraggio e controllo smart dei processi industriali, manutenzione smart, logistica 4.0, cybersecurity industriale e big data analytics: sono alcune tra le aree in cui Italtel porta concretamente il proprio contributo per la Fabbrica Digitale di MADE dedicata alle PMI.
Al 31 dicembre 2020, sono 3.579 le startup innovative avviate grazie a una modalità di costituzione digitale e gratuita.
La collaborazione tra LeasePlan - uno dei principali operatori italiani nel settore del noleggio auto a lungo e medio termine e nella gestione di flotte aziendali - e Oracle - una delle società leader mondiale nelle infrastrutture e applicazioni in cloud - per i servizi IT si è avviata nel 2012 con l’implementazione della tecnologia Oracle on-premise. Negli anni quella di Oracle è diventata la piattaforma d’elezione per molte applicazioni mission-critical di LeasePlan per l’erogazione dei servizi di business dell’azienda di mobilità e noleggio veicoli.
La digital transformation migliora i processi di AQP a supporto di oltre quattro milioni di clienti. Meno code agli sportelli, più veloci contratti di fornitura, allacci e manutenzioni.
I servizi sono definiti in un Accordo Quadro che prevede l’adesione iniziale di tre Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) di Regione Lombardia e la possibile estensione ad altre tredici strutture. I servizi saranno erogati da personale Italtel presente in loco e con il supporto dell’iNOC, il centro di eccellenza per i servizi intelligenti di Italtel.
NetMatch è l’unico sistema intelligente per l’interoperabilità dei servizi di comunicazione con funzioni di Session Border Controller sviluppato in Italia ad essere certificato con Microsoft Teams per supportare gli istradamenti verso la rete telefonica pubblica e l’interlavoro con i sistemi di comunicazione e Smart Working privati.
Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967
Power by Kalì