Ancora una volta Zucchetti, azienda leader mondiale nella sicurezza degli impianti sportivi, ha mantenuto le promesse: a soli tre mesi dalla firma del contratto per la messa in sicurezza del Boris Paichadze National Stadium di Tbilisi il sistema di controllo accessi Zucchetti è entrato in funzione domenica 29 marzo 2015 per la partita di calcio Georgia-Germania, valevole per la qualificazione a Euro 2016.
L’impianto ha funzionato perfettamente, gestendo un flusso di oltre 47.000 spettatori attraverso i 90 tornelliattualmente installati alla Dinamo Arena.
“Il giorno prima dell’incontro abbiamo ricevuto la visita allo stadio del sindaco di Tbilisi, del ministro dello sport e del vice primo ministro georgiano – ha dichiarato Gilberto Polledri, responsabile Zucchetti per i sistemi di sicurezza per gli stadi – che si sono complimentati con noi per il lavoro svolto.
Oltre alla qualità tecnologica delle nostre soluzioni è stata molto apprezzata la professionalità dei nostri tecnici presenti in loco, che hanno anche gestito la sicurezza ai varchi, rispondendo pienamente alle indicazioni di UEFA, Federazione calcistica georgiana e autorità cittadine di Tbilisi”.
Anche Marco Marchetti, responsabile BU Sicurezza e Automazione Zucchetti, ha manifestato la sua soddisfazione:“Siamo veramente orgogliosi di quanto è stato fatto alla Dinamo Arena di Tbilisi, perché è un’ulteriore dimostrazione dell’eccellenza Zucchetti nel campo del controllo accessi stadi e nella gestione di grandi eventi.
Il nostro sistema, infatti, è esportabile ovunque e ha il vantaggio di essere facilmente integrabile con i sistemi di biglietteria per verificare immediatamente la legittimità dei titoli d’ingresso.
I meriti dell’ottimo risultato ottenuto in Georgia devono essere attribuiti a tante persone, dai colleghi che hanno predisposto i sistemi in Italia a quelli che hanno lavorato per settimane, anche di notte, a Tbilisi per installare e collaudare il sistema, oltre che per coordinare i lavori preparatori necessari”.
