Zucchetti ha tenuto oggi una conferenza stampa presso il Circolo della Stampa di Milano per presentare AGO Infinity, la soluzione che cambierà il modo di lavorare dei commercialisti e delle associazioni di categoria.
Zucchetti, prima azienda italiana di software, ha lanciato sul mercato una soluzione completamente nuova, in tecnologia web, che risponde e anticipa le esigenze dei professionisti.
Alessandro Zucchetti, presidente della Zucchetti spa, ha dichiarato: "Con oltre 15.000 clienti, tra studi professionali e associazioni di categoria, Zucchetti è il leader di questo mercato e questo primato rappresenta per noi uno stimolo a innovare continuamente. Per tale motivo investiamo sempre in ricerca e sviluppo e assumiamo tante persone. Infatti in questi anni, nei quali la disoccupazione sta aumentando, il nostro gruppo ha assunto 354 persone: 193 nel 2009 e 161 nel 2010".
Antonio Grioli, presidente del comitato di direzione Zucchetti, ha posto l'accento sui risultati ottenuti nell'ultimo anno: "Nonostante il mercato software sia ancora in calo(-4%), nel 2010 Zucchetti ha registrato una crescita di fatturato di oltre il 3%, con delle eccellenze in alcuni settori: +6% nella gestione del personale, +7% nei servizi, +25% nella sicurezza e automazione, +40% nella business intelligence. Un altro dato confortante è il numero dei nuovi clienti: oltre 4.000, che hanno portato il totale a oltre 73.000.
Con il lancio della nuova soluzione per commercialisti, nonché di quelle gestionali e per l'area del personale, la Zucchetti ha rinnovato completamente la sua offerta e sta vivendo un vero e proprio rinascimento".
Saverio Saltini, direttore business unit commercialisti di Zucchetti, ha illustrato le grandi potenzialità di Ago Infinity: "La nuova soluzione Zucchetti permette al commercialista di aumentare l'efficienza, di ottimizzare il controllo e le attività degli adempimenti in scadenza anche nelle sue funzioni di intermediario (invii telematici, F24 ecc.), nonché di risparmiare tempo e di migliorare la produttività dei collaboratori. Ad esempio: con AGO Infinity si risparmia il 25% di tempo per gestire la 'liquidazione IVA' rispetto all'utilizzo della procedura tradizionale. Per redigere il 'Bilancio' il risparmio di tempo è ancora superiore: 35%. La soluzione permette anche l'integrazione via web con l'impresa cliente e con Google, Skype, Facebook e altri strumenti di utilizzo quotidiano.
Per quanto riguarda l'efficienza abbiamo migliorato gli aspetti di organizzazione dello studio, puntando sull'aumento della produttività, sui controlli per l'esattezza dei dati e su una facile interfaccia utente.
Tutto ciò è stato possibile grazie all'eccezionale lavoro delle nostre persone (oltre 40.000 giorni uomo per lo sviluppo della soluzione) e alla collaborazione di alcuni prestigiosi professionisti nostri clienti, che ci hanno aiutato ad ampliare e potenziare le funzionalità di AGO Infinity sulla base delle esigenze degli utenti".
Alla conferenza stampa ha partecipato anche il prof. Fabio Corno, docente di economia aziendale all'Università degli Studi Milano-Bicocca e dottore commercialista dello studio Corno di Lissone, il quale ha confermato che AGO Infinity risponde effettivamente alle necessità degli studi professionali.