Studi e ricerche per settori, mercati e applicazioni
Uno studio di Trend Micro rivela che l’88% delle aziende ha accelerato la migrazione al cloud, ma solo il 55% ha implementato strumenti di protezione
Cisco presenta 2021 Security Outcomes Study, un report globale che offre spunti di riflessione utili ai professionisti per decidere dove concentrare i loro investimenti per l'anno nuovo.
Una nuova ricerca presentata oggi da Lenovo (HKSE: 992) (ADR: LNVGY) mostra come l’educazione a livello mondiale sia stata trasformata positivamente grazie alle tecnologie intelligenti, che hanno portato a una generazione in grado di studiare e apprendere in modo indipendente e di affrontare e risolvere situazioni problematiche.
Una ricerca Trend Micro che ha coinvolto anche l’Italia, afferma che le aziende corrono numerosi rischi a causa di un ritardo nella corretta adozione di una cultura DevOps
Nel primo trimestre dell’anno le startup innovative italiane hanno superato per la prima volta quota 10mila, assestandosi precisamente a 10.075 al 31 marzo 2019.
Su startup.registroimprese.it la flotta degli innovatori Made in Italy
Nel trentesimo compleanno del World Wide Web, una ricerca Cisco svela che il 37% dei nostri connazionali non saprebbe vivere senza internet
Secondo il Cisco Mobile Visual Networking Index, il traffico dati sulle reti mobili nel periodo 2017 – 2022 quadruplicherà. Sulle reti “parlano” le persone, ma sempre di più anche le macchine; si affaccia l’era del 5G.
Secondo la ricerca “The future of HR in the digital era”, realizzata da Business International in collaborazione con Osservatorio Imprese Lavoro INAZ, il 38% delle imprese prevede di introdurre lo smartworking e il 31% forme di welfare aziendale. Gilli, amministratore delegato di INAZ: «Il digitale è il fattore abilitante del cambiamento, ma al centro di ogni progetto di sviluppo c’è il fattore umano»
Lo studio, condotto su scala globale, esamina come dati e analytics possono unire maggiormente queste due funzioni aziendali
A fine 2018 le startup innovative sono 9.758, per un incremento di 111 unità nel corso di un trimestre. Assumendo un trend di crescita costante, le startup italiane si avviano a superare quota 10.000 nei primi mesi del 2019.
Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967
Power by Kalì